top of page

Coque Doria Avvio - Boys Town 3 - 2

Giochiamo contro gli imbattibili.
Nel campo a noi più ostico. Sono tutti più grossi e pelati di noi.
E il Cap non sa che giochiamo stasera.
Poco male, quando pensiamo a come sostituirlo compare già cambiato.
Il primo minuto è come al solito da brividi: due passaggi molli e brividi.
Poi comincia a tambureggiare il Coque.
Michael lancia Caro che in pallonetto prova a beffare il portiere: un tocco lieve, non visto dall'arbitro, fa sfilare la palla.
Seba ci prova prima da distante, poi incorna a botta sicura ma arriva il primo miracolo del grande portiere avversario.
Michael dipinge una punizione che si schianta contro il palo.
Come al solito questo campo sembra stregato.
Ma ancora Michael avanza piano piano a centrocampo e col mancino trova l'angolo: 1-0 meritatissimo, poco Boys Town in questo avvio (solo qualche tentativo da distante).
Tutti i ragazzi giocano concentrati, corrono e ripartono: ma il puntero avversario, veramente tignoso, si inventa un gol che lascia di stucco Colo e tutti i presenti. 1-1.
Passano pochi secondi e su un'innocua azione di centrocampo in troppi salgono per recuperare palla: un ragazzo si smarca facilmente, fa sedere Simo e sigla il 2-1 Boys Town.
Che poco dopo potrebbe addirittura fare il terzo su un contropiede: stavolta il Cap, versione Velier, si immola e disinnesca il pericolo.
Il Coque riprende a giocare come sa ma non riesce a segnare; si va così all'intervallo.
In panchina la tensione è palpabile: Ragu fuma cento sigarette, Davide controlla l'orologio ogni quindici secondi.
Merlo? Teso come non mai.
Dopo qualche minuto del secondo tempo arriva il figliol prodigo Bruzzone (cercato dai Navajo) ed entra con Bolo per gli ottimi Porce e Garbarino. Ottima la prova dell'oriundo numero 99.
Bolo quando entra dalla panca è sempre importante: anche stavolta cerca con insistenza la via del gol.
Ma la palla sembra non voler entrare.
Il Boys Town salva in scivolata a portiere battuto, poi Carosio si inventa un tuffo show per il rigore che surriscalda la partita.
Michael calcia scivolando e pareggia con un traversa-gol.
Dopo la partita dichiarerà:"Sono scivolato e non ho visto più nulla".
L'inerzia è cambiata, Seba profetizza dalla panchina.
Ma Carosio non conclude, questo campo gli sta stretto.
Rigore clamoroso non dato al Coque, ma ci sta dopo il primo regalato.
Su Bruzzone il portiere avversario è chiamato ancora al miracolo.
Sembra di vedere Pegli Team-Grifone 2007. E invece sull'ennesima botta di Bolo il portiere respinge corto con Carosio finalmente rapace sotto porta per il 3-2 con annessa linguaccia per far impazzire i già agitati avversari.
Manca poco e gli avversari ci provano col cuore.
Due minuti di recupero, sembra fatta.
Botta da distante, mano galeotta coquinha in area non vista dall'arbitro: proteste vivaci, e due azioni dopo l'arbitro si dimostra di buon cuore cercando di far contenti tutti. La palla arriva nella nostra area e fischia rigore, inventato.
C'è scoramento nell'ambiente Coque.
"Ma cosa pensi quando ti guardi allo specchio" si sente dagli spalti.
"Lo pari come lunedì, Simo" dice Ricky. [Frase che già portò bene a Michele Siri]
E in effetti Simo fa il miracolo, si tuffa sulla sua sinistra e respinge. Ma la palla rimane lì e si scatena un parapiglia da saloon: la punta però in mezzo a quel corridoio di pattoni ciabatta la palla, che poi viene messa in corner.
Il Cap si fa male immolandosi in questa azione e viene portato fuori a braccia.
Chi entra?
Facile, Ragusa.
Dieci secondi massimo per il suo primo fallo.
E poi il triplice fischio per il sogno Semifinale.

Erbavoglio o Velier da affrontare.
Sarà difficilissimo passare.

Colpire tutto ciò che si muove a pelo d 'erba, se è il pallone AMEN

GIORNATA

Partite, foto, commenti, e perversioni sessuali della squadra più forte che abbia mai calcato un campo a 7!!! FORZA RAGAZZI!!!!!

GIORNATA

BULLDOG TERPI

bottom of page