top of page

RESPIRARE CALCIO IN VIA TERPI

Accendo la televisione, sfoglio i giornali...mastico calcio, lo vivo, lo guardo. Eppure quello non è il calcio che piace a me; non è il calcio che mi appartiene perchè non sento il sudore che scorre sulla fronte o il sangue che scivola copioso sul ginocchio; non è un calcio in cui mi riconosco perchè non ha l’odore greve degli spogliatoi umidi in cui mi cambio, perchè non ha l’aspetto dei campi di periferia che quando piove sono campi di battaglia. Quel calcio non ha il sapore dolce della rimonta insperata, nè l’amaro gusto della sconfitta che non ti aspettavi. Il calcio patinato non sa di freddo e pioggia, non ha le maglie sporche, ma soprattutto non ha ciò che amo di questo meraviglioso gioco: lo spirito di squadra e il sacrificio, che fanno di certe partite una lotta contro tutto e tutti, senza prigionieri e all’ultimo sangue: partite che sono battaglie in cui condividere la gioia del gol e l’amarezza della sconfitta, dove devi correre più di tutti,altrimenti sarai soverchiato dal tuo avversario: fatica e sudore forgiano una squadra come il fuoco forgia una spada. 
Non concepisco il gioco del calcio slegato da questi valori. Non concepisco il lottare fine a se stesso, ma mi esalto nella battaglia comune, nell’obiettivo comune. Non provo piacere nel giocare senza lottare, senza essere più debole degli altri, senza pormi un obiettivo più alto. Non voglio giocare una partita già vinta, ma voglio guadagnarmi una vittoria sudata e desiderata. Giocare non può essere mero divertimento: il calcio non è uno sport per esteti, ma uno sport per affamati, per gente che ha fame e vuole saziarsi.
Giocare tanto per giocare è inconcepibile: giocare senza obiettivi e stimoli non è interessante. Non esistono amichevoli, ma solo battaglie da vincere. E peccato se si perderà.

Questo è il calcio che respiro in via Terpi, dove un gruppo di ragazzi gioca insieme con lo stesso spirito da quasi venti anni. La gioia nel farlo è sempre la stessa degli inizi: nulla sembra cambiato. Siamo solo più alti e più grandi, qualcuno ha la barba e forse qualcuno si è sposato o è fidanzato, ma lo spirito che si respira è sempre quello dei bimbi che uscendo da scuola si davano appuntamento giù al campetto della chiesa per tirare due calci al pallone. Forse è proprio questo il segreto del calcio di Via Terpi: la gioia e la voglia di divertirsi e  soprattutto il desiderio di farlo ancora e sempre con gli stessi ragazzi con cui sei nato e cresciuto, con cui sei andato a scuola o con cui hai condiviso le prime vacanze da solo, le prime avventure, le prime delusioni: non esiste un gruppo per il calcio e un altro gruppo con cui uscire: è un tutt’uno meraviglioso e solidale che vive quasi come una famiglia. E non importa che ci siano a volte screzi e malumori, del resto anche nelle migliori famiglie è così.
La nostra maglia, che sia G.S.San Michele o Bulldog Terpi, è sempre stata una cosa sola con noi stessi: noi siamo quella maglia e quella maglia la sentiamo nostra, cucita e tatuata addosso, simbolo di una identità comune costruita anno dopo anno tra un gruppo di amici che si diverte a tirare due calci al pallone al campetto di Via Terpi: quello per cui lottiamo è una maglia che rappresenta la nostra amicizia e il nostro spirito. La maglia rappresenta proprio questo mondo: non varrebbe nulla se non rappresentasse tutto questo. Per questo la vogliamo onorare per onorare i nostri amici e la nostra amicizia.

Si respira un altra aria al campetto di via Terpi: il calcio che piace a noi è fatto di fatica e amicizia, spirito di gruppo: è un calcio che ancora è poesia. E’ un calcio fatto di rituali e tradizioni, di cura per i particolari e organizzazione.Ci facciamo travolgere dall’entusiasmo e dalla passione come solo gli innamorati sanno fare. Onorare quella maglia non significa onorare un pezzo di cotone, ma onorare il nostro animo e questo nostro calcio fatto di sudore e poesia.
Il calcio che piace a noi è sentimento: qui in via Terpi si respira proprio tutto un altro calcio.



Fabrizio Spiniello

Colpire tutto ciò che si muove a pelo d 'erba, se è il pallone AMEN

GIORNATA

Partite, foto, commenti, e perversioni sessuali della squadra più forte che abbia mai calcato un campo a 7!!! FORZA RAGAZZI!!!!!

GIORNATA

BULLDOG TERPI

bottom of page