

GIORNATA
Treno Per Yuma 1 - 6 B. Terpi Coque
Marcatori: CAROSIO 3pt (bt), BOLOGNESE 6pt (bt), CAROSIO 20pt (bt), MIDORO 21pt (ty), CRINITI 10 st (bt), MERLO 18st (bt), BARACCHI Da. 24st (bt)
IL PAGELLONE
TONELLI 7,5: lo impegnano solo ed unicamente con punizioni sapientemente regalate dalla nostra difesa, si fa trovare prontissimo su tutte tranne una. APE
LUPI 7.5: serata di ordinaria amministrazione per il titano di trasta, arriva al campo per primo lo abbandonano solo contro la punta per tutta la partita e va via per ultimo. CAPITANO
DI MARIA M. 7.5: corre per 13 e il referto del giorno dopo del San Martino ne è la conferma.Gli manca solo il gol. URINE MACCHIATE
PORCELLA 7.5: si riscalda col cellulare, non si intende col suo amico Diego ma colpisce due pali e non riesce a segnare. TERZINO
CRINITI 7.5: non si trova bene nei campi umidi e lo si sa, gioca semplice per l'80 % delle volte ma il 20% delle giocate che decide di rendere impossibili fa segare la panchina. Demolisce la porta con un bolide dai 382 mt. VAN HOJIDOONK
BOLOGNESE 7.5: non al meglio, ma getta il cuore oltre l'ostacolo e sfoggia lanci degni del miglior Andrea Pirlo. Esce stremato nell'intervallo per dar spazio ad un'ancor più stremato Merlo. MELA COTOGNA
CAROSIO 8: vero rapinatore d'area, doppietta all'insegna dell'astuzia che lo contraddistingue,si sacrifica nella ripresa per poi uscire sotto una standing ovation d'altri tempi. FARAONA
MERLO 7.5: entra e timbra come il pupillo di Inzaghi negli allievi nazionali del Milan al quale si ispira. Da il la alla fantastica azione che porta al gol Baracchino. EGOIST
BARACCHI DA. 8: freddissimo sotto porta, su assist del suo coinquilino Diego appoggia la palla nell'angolino, potrebbe bissare ma Merlo lo ignora e calcia da casa sua. BENTORNATO
BARACCHI DI. 7.5:fornisce assist, si dimentica la palla e non trova la giusta intesa con Porcella, sfortunato sull'azione finale che gli poteva regalare il gol. GULLIVER
DI MARIA C. 9.5: onorato di vestire la casacca della squadra campione dello zonale si prodiga nel mantenere alta la concentrazione e fare cambi stile Villas Boas. ESORDIO RIMANDATO

​
IL COMMENTO
CLASSIFICA
1 - BULLDOG TERPI COQUE 4
2 - HEARTS 1893 4
3 - TECNOCAMPO 4
4 - TRENO PER YUMA 0

Seconda giornata del Trofeo Campioni.
Ci si gioca tutto.
Nel catino rifatto di Serra Riccò la grande novità è Christian Di Maria (che peccato non formare la supercoppia con Ragusa), alla prima apparizione in maglia biancazzurra.
Perria si chiama fuori per problemi al tendine rotuleo, Bolognese stringe i denti.
La partenza è delle migliori.
Su un astuto possesso palla (alta), il Capitano del Treno scivola e capisce subito che Carosio lo trafiggerà : così è, per l'1-0.
Porc e Bolo spingono in tandem, il Cap soffre di solitudine nelle retrovie.
Il raddoppio poco dopo su bella botta di Marco, ma il Treno non è per niente morto.
Davide para, e gli avversari non hanno grande mira.
Il Porc sbuccia il palo, poi su delizioso lancio di Bolo stoppa e fa casino in area: appostato sulla palla vagante c'è Carosio che spacca la povta.
L'arbitro, infastidito dal fairplay e dal cristianesimo, decide di fischiare la quattordicesima punizione in zona centrale per i ragazzi biancoverdi che stavolta gonfiano la rete e riaprono il match.
"Dai che questa partita la andiamo a riprendere" disse il veggente con la fascia da capitano.
Primo tempo che poteva essere giocato meglio, gran risultato con il minimo sforzo e qualche rischio.
Nel secondo rischiamo ancora in avvio su due contropiedi regalati; ma il Coque dopo aver sbandato si riprende.
Il solito Michael fa un pressing asfissiante vicino al corner e regala una palla a Merlo che controlla e col secondo tocco trafigge il portiere in uscita. Re Mida.
Criniti decide che si è rotto il cazzo e prova a scartarli tutti ma viene fermato sul più bello.
Per vendicarsi sulla successiva punizione spacca la porta ed esulta sotto la curva.
Il Treno si spegne e il Coque cerca di incrementare il bottino per la preziosa differenza reti.
Porc, ingolosito dalla Scarpa d'Oro Aics, si dispera per il secondo palo colpito.
Davide fa ancora qualche bella parata prima del trasferimento all'Alta Valbisagno, poi nel finale il gol che non ti aspetti: Diego illumina la via, Davide controlla e salta due avversari prima di battere il portiere con una pregevole rabona.
E' tripudio nel ribollente Negrotto.
Christian ammette "Ho azzeccato tutte le mosse".
I simpatici e onesti Yuma nel dopopartita cascano nelle solite frasi del dopo-sconfitta:"Minchia se c'eravamo tutti ce ne facevamo 10 porco dao", "Fanno i pazzi col tacchetto".
Queste frasi non cambiano la simpatia nei loro confronti.
Terza partita del girone: non si sa.
1 TONELLI D.
27 LUPI A.
7 DI MARIA M.
3 PORCELLA S.
14 CRINITI A.
17 BOLOGNESE M.
10 CAROSIO S.
5 DI MARIA C.
18 MERLO A.
8 BARACCHI D.
99 BARACCHI D.
Negrotto Serra Riccò, Mercoledi 17/10/2012 ore 21.00

1 MANTELLI M.
27 SAVIO C.
25 BOLLA PITTALUGA M.
11 MIDORO M.
10 SANFILIPPO A.
43 PACCIANI A.
82 VALLI M.
ARBITRO: Baldi da Crotone 10+++++++++++++++++++++++++
Odia il fair play, bestemmia durante l'appello, quando sbaglia dice: " e fatemi raccontare qualche bugia ". In poche parole un vero idolo.
MONUMENTALE
2° GIORNATA