

GIORNATA
B. Terpi Coque 2 - 2 Hearts 1893
Marcatori: CAPURRO F. 14pt (HE), FABBRI 18pt (HE), DI MARIA 21pt (BT), MERLO 23st (BT)
IL PAGELLONE
TONELLI 7.5: incolpevole sui gol, si fa trovare pronto sulle poche insidie che gli Hearts gli creano: RAGNO NERO
PERRIA 7.5: alla prima con la sua nuova maglia non sbaglia un intervento e ci delizia con i suoi frasari da giocatore esperto del tipo "OPPA" e "NON LO HO NEANCHE TOCCATO" dopo un fallo da sei giornate di squlifica punito solo con un giallo: SICUREZZA
LUPI 7: tornato da poco da una crociera in Sicilia con Amauri il CAP patisce la fisicità del toro che si marcava. Nella ripresa esce fuori come cervo da foresta con sontuosi anticipi e la nostra difesa diventa fortino invalicabile: CHE CUORE.
DI MARIA 8: attacca, difende, conclude, picchia, rompe le traverse e infine riesce a segnare, dopo aver rotto anche il palo. Il solito leader del centrocampo, per una volta però la palma del fallo più cattivo non è la sua: INDOMABILE
BOLOGNESE 7+: insidioso per le finestre dei condomini di Pegli col suo temibile mancino ci regala sul finire di primo tempo un fallo che rimarrà nei nostri cuori per molto tempo: SATRON
CRINITI 7,5: si sacrifica a coprire Bolognese quando decide di andare al bar a bersi un mojito senza dirlo a nessuno, guadagna 259 falli e dribbla almeno 42 avversari, non riesce a scoccare il suo destro ma fornisce assist come se piovessero: SCOOPAAARE
CAROSIO 7: il nostro numero 10 è temutissimo e la difesa avversaria prova a ingabbiarlo con una marcatura asfissiante ma nonostante ciò gioca per la squadra e prova a guadagnarsi il solito rigore/truffa che però non gli viene concesso: TANIA CAGNOTTO
MERLO 7,5: entra a 10 minuti dal termine e fa quello che gli viene meglio: dare delle facciate sui difensori. Acciuffa il pareggio sul finale con un piattone da 6 cm dalla porta e ha anche il coraggio di esultare : E' VIVO
BARACCHI DA. 7: entra sul finale al posto di Perria nonostante avesse un fastidioso cagotto, spazza come se fosse nato per farlo, da segnalare il suo urlo UHHHHHHHHHHHH su un tiro degli avversari terminato a 98 mt dalla traversa. IMODIUM
RAGUSA 9: si presenta con 2 ore e un quarto di ritardo sotto casa dei Baracchi che possedevano l'80 % delle divise della squadra, elargisce cazzate per tutto l'arco della partita e ci regala la gioia di passeggiare per il campo mentre si giocava costringendo l'arbitro a fermare il gioco : MOSTRUOSO
PORCELLA 8: entra nella ripresa e da la scossa demolendo la fascia sinistra con cross quasi sempre in bocca al portiere, fino al 23esimo quando serve a Merlo la palla del pareggio con grande altruismo: CAFù
IL COMMENTO
CLASSIFICA
1 - Tecnocampo

2 - Hearts 1893

3 - Bulldog Terpi Coque

4 - Treno Per Yuma

3

1

1

0
pt.
Finalmente la prima partita ufficiale, dopo le numerose amichevoli.
E' subito Trofeo Campioni, la musichetta ci esalta.
Le assenze di Piombo e Gatto vengono rintuzzate con gli innesti di Perria e Bolognese.
Il BTCDA cerca di prendere subito possesso del campo, ma gli avversari sono tosti e rognosi: lo si capisce già all'inizio.
Dopo un pò di minuti ecco il lampo Hearts: da una rimessa laterale, un bomber qualsiasi stoppa la palla, si accentra un pò e scocca la botta: 0-1.
Michael reagisce subito e prende per mano i ragazzi.
Ma prima spacca la traversa, poi il portiere avversario gli nega il gol con un prodigio sul suo colpo di testa.
Bestemmie a raffica.
Ma il Coque macina a testa bassa, fino a che il Bobo Vieri degli Hearts ci porta via un paio dei nostri e spacca la porta per lo 0-2 che gela il folto pubblico.
Sembra finita. In panchina si tira fuori il pallottoliere per contare i prossimi gol.
Poi ancora un superlativo Michael prova la botta su cui il portiere stavolta non può nulla.
Si rischia moltissimo sulle ripartenze, il Cap è molto solo là sul puntero avversario; su una di queste, Bolo spende il giallo con astuzia per evitare il peggio.
All'intervallo dentro un Porc, la squadra ci crede.
E i primi dieci minuti sono un mezzo assedio: tanti i palloni tagliati del neo-entrato Porc, ottime le parate del portiere avversario.
Tanti i calci, tante le grida.
Perria ogni tanto ci regala un "Oppa" per chiamare la palla. Criniti capisce "Scopare" e continua a fare il segno con la mano.
Proprio Criniti è stizzito dalla scarsa considerazione dei compagni di squadra e pensa alla rescissione del contratto.
Dopo un rigore negato a Carosio, l'inerzia Coque sembra spegnersi e Tonelli, in attesa del ritorno del figliol prodigo tra i pali, sfoggia qualche bell'intervento.
Intanto entra, acclamato dalla folla, Il Tanque Merlo.
Su uno degli ultimi assalti il Porc trova ancora la forza di farsi la fascia, serve Merlo che trova il giusto spazio in area e trafigge gli Hearts.
E va sotto la curva.
Ma era senza occhiali e finisce dall'altra parte del campo, fa lo stesso.
Negli ultimi minuti c'è spazio per un altro fallo strappalacrime di Perria e per un capolavoro di Ragusa (forse punito per aver fatto tardi nel ritiro pre-partita).
Il terzino di Via Isola del Vescovo va a soccorrere l'infortunato Perria ma si dimentica di uscire dal campo.
L'arbitro non se ne accorge e fa riprendere il gioco, ma ormai è troppo tardi. 2-2, buon punto per come si era messa la partita.
Mercoledì 17, al NegrottoB Serra, serviranno solo i tre punti.
DAVIDE BARACCHI

COMMENTO SITO AICS
Per quanto riguarda il gruppo C vola subito in testa l'esordiente Tecnocampo, bravo a superare per 2-0 il più esperto Treno per Yuma. Buona la prima per la squadra di Natuzzi, fresca vincitrice della Divisione C, che parte forte mettendo sotto la terza forza della scorsa Divisione A. Un risultato di assoluto prestigio per il Tecnocampo, rimandato invece il Treno per Yuma, che nelle prossime due gare contro Bulldog Terpi e Hearts 1893 non potrà più concedersi passi falsi. Proprio Bulldog ed Hearts pareggiano nel loro incontro per 2-2, lasciando inalterate la chances-qualificazione. Gara divertente a San Desiderio, entrambe le formazioni provano a superarsi fino alla fine mostrandosi già mature per scontri ad altissimi livelli, come il Trofeo Campioni richiede. Nelle prossime gare ci sarà da divertirsi.
Tutto aperto ancora nel girone, ma il Tecnocampo in questa giornata è quella che ha già superato l'ostacolo sulla carta più duro.

1 TONELLI
5 PERRIA L.
27 LUPI A.
7 DI MARIA M.
17 BOLOGNESE M.
99 CRINITI A.
10 CAROSIO S.

18 MERLO A.
8 BARACCHI D.
13 RAGUSA D.
3 PORCELLA S.
1 PAGANI M.
4 MONTE P.
7 OLCESE G.
6 CAPURRO M.
2 SESSAREGO M.
5 CAPURRO F.
11 FABBRI G.

10 GAGLIARDI G.
8 COSTA A.
3 CIPRIANI N.
ARBITRO: Negro da Pettilia Policastro 9,5
Prima partita che ci arbitra senza concedere 3 rigori agli avversari: GRAZIE
Villa Gavotti, Domenica 7/10/2012, ore 20.00
1° GIORNATA